Information
Nel il regolamento SIA 101, una norma utile alla comprensione, viene illustrato cosa significa essere committente e quali compiti e quali attività gli competono. In quanto norma utile alla comprensione, è possibile concordare che questo regolamento, o suoi singoli estratti, siano parti integranti di un contratto. Il regolamento SIA 101 non si rivolge solo ai committenti, ma anche ai loro interlocutori contrattuali (progettisti, imprenditori, consulenti). Esso serve a chiarire le interfacce tra i partecipanti in ogni fase, contribuendo così al successo del progetto. Il regolamento SIA 101 si basa sul modello delle fasi descritto nella norma SIA 112 «Modello di pianificazione per progetti nel settore della costruzione», completandolo tramite l’introduzione della fase 0 «Inizializzazione», e specifica le prestazioni e le decisioni del mandante nelle singole fasi.